Il nostro CAF Patronato e Centro Servizi, che opera in un contesto giovane, dinamico ed altamente professionale, è in grado di offrire alla clientela una vasta gamma di servizi a supporto non solo di privati cittadini, ma anche a favore di professionisti, associazioni ed aziende.
Grazie al personale altamente qualificato siamo in grado di fornire soluzioni per ogni realtà economica e su misura per ogni tipo di Cliente, collaborando saldamente con quest'ultimo e condividendone gli obiettivi e le finalità, assistendo il Cliente in ogni sua esigenza, personale e professionale, con estrema cura e puntualità.
Siamo specializzati nelle attività di Caf e Patronato a Roma, svolgendo un servizio di assistenza e tutela per il riconoscimento dei diritti previdenziali, assistenziali e sociali dei cittadini italiani e stranieri.
I nostri Uffici sono costantemente impegnati nel soddisfare le esigenze dei nostri clienti garantendo un'assistenza personalizzata e qualificata nel campo fiscale e delle agevolazioni sociali.
Presso le nostre sedi puoi richiedere prestazioni assistenziali e servizi Caf grazie ai nostri sportelli operativi su Roma, in particolare,
è possibile predisporre ed inviare ai competenti istituti il modello 730 e 740, modello redditi, NASpI, versamenti IMU, dichiarazione ISEE e CUD, bonus vari,
successioni, maternità, gestione di colf e badanti, nonchè tutti i servizi strettamente connessi all'attività del CAF.
E' possibile, altresì, formalizzare l'accordo raggiunto tra datore
di lavoro e lavoratore in presenza di un rappresentante sindacale, stipulando una conciliazione in sede sindacale non impugnabile avente
ad oggetto una controversie di lavoro, risolvendo, così, una vertenza prima che arrivi in Tribunale.
A mezzo del nostro Patronato esercitiamo funzioni di assistenza sociale e tutela in favore dei lavoratori, dei pensionati e di tutti i cittadini presenti sul territorio, in particolare ci occupiamo di servizi quali la domanda di invalidità civile presso l'INPS e relativo accompagno, pensione, maternità, inabilità lavorativa, regolarizzazione dei lavoratori stranieri, permesso di soggiorno, e, più in generale di tutte le funzioni assistenziali in favore della comunità.
Presso le nostre Agenzie è possibile predisporre, asseverare e registrare un contratto di locazione a canone concordato relativo ad immobili siti
nel comune di Roma e provincia a costi bassi e con tutti i benefici fiscali ad esso connesso (in particolare la cedolare secca al 10%).
Rivolgiti con fiducia presso la nostra sede per avere maggiorni
informazioni sul contratto a canone concordato, i nostri operatori sapranno fornirti tutte le informazioni in merito al contratto a canone concordato
ed indicarti tutti i passaggi necessari per ottenere i benefici fiscali connessi.
A mezzo del nostro C.E.D. e Centro Servizi, rivolto non solo ai prvati cittadini, ma anche ad Aziende e professionisti, puoi richiedere l'esecuzione di
pratiche amministrative della Pubblica Amministrazione di cui necessiti direttamente presso i nostri sportelli, con la serenità di un lavoro svolto in tempi
rapidi e da personale qualificato.
Il nostro C.E.D. è specializzato nella gestione contabile e fiscale rivolgendosi a lavoratori autonomi, artigiani, commercianti e professionisti.
Con una mail dedicata, il cliente invierà tutti i documenti necessari, il ced provvederà ad elaborare i dati e mettere a disposizione del cliente
i registri IVA, gli F24, le dichiarazioni fiscali ed eventuale reportistica richiesta.
CAF Patronato Roma è presente sul territorio a Roma in zona Prati (Mazzini, Flaminio, Cipro, Balduina), in Viale Carso n.56.
Il nostro CAF, grazie alla collaborazione di personale altamente qualificato, ha come obbiettivo la piena soddisfazione dei nostri clienti.
Il nostro Patronato è in grado di erogare un'ampia gamma di servizi garantendo professionalità e rapidità nell'evasione delle pratiche.
Ponendo al centro la professionalità nell'esecuzione del mandato, offriamo una vasta gamma di Servizi per Privati ed Aziende.
Presso le nostre sedi è possibile trovare l'assistenza sindacale di cui necessiti, dalle Conciliazioni alla tutela dei CCNL.
Asseveriamo contratti di locazione a canone concordato con tassazione agevolata al 10%. Curiamo la stesura, vidimazione e registrazione del contratto.
A mezzo dei nostri Professionisti è possbile usufruire in sede di una consulenza legale e fiscale.
Offriamo servizi specifici per stranieri quali: permesso di soggiorno; ricongiungimento familiare; cittadinanza e Sportello Immigrazione.
Garantiamo traduzioni altamente qualificate dalla lingua inglese, portoghese e spagnolo garantendo tempistiche certe e brevi.
La domanda di invalidità civile decorre dalla data di presentazione anche con documentazione incompleta. Cassazione Sez. Lavoro n. 30419/2019.
Continua a leggere
INPS: Cumulo e totalizzazione dei periodi assicurativi. Ulteriori precisazioni e chiarimenti per la liquidazione della pensione per i lavoratori in possesso di contribuzione agricola
Continua a leggere
Gli istituti della cessione del credito e del pignoramento della retribuzione ed i relativi adempimenti, nonché la coesistenza di entrambe le figure in capo al medesimo lavoratore
Continua a leggere
Sentenza Cassazione Sezione Lavoro n. 12323/18: Compensazione impropria tra prestazioni previdenziali ed assistenziali.
Continua a leggere
L'Inps fornisce le istruzioni in merito all'applicazione, per i lavoratori dipendenti delle pubbliche amministrazioni titolari di assegno di invalidità, del limite ordinamentale previsto in 65 anni per la cessazione del rapporto di lavoro
Continua a leggere
Con Sentenza 11.9.2008, n. 22858, la Suprema Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha individuato i caratteri essenziali del mobbing, ravvisabili in una condotta protratta nel tempo, tesa a ledere il lavoratore
Continua a leggere
L'Inps con la circolare 100 del 13 giugno 2016 fornisce le istruzioni operative per la gestione del contenzioso inerente all'accertamento tecnico preventivo obbligatorio, in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità
Continua a leggere
A seguito dell'emanazione della legge 89/2016, l'Inps fornisce le prime precisazioni in merito all'applicazione normativa alla luce degli ultimi interventi del Consiglio di stato.
Continua a leggere
L'Inps, con regolamento 15 ottobre 2010, ha provveduto ad attuare la legge n. 69/2009 fissando i nuovi termini per la conclusione esplicita dei procedimenti amministrativi di propria competenza.
Continua a leggere
L’Inps, con il messaggio del 2 dicembre 2019, n. 4477, fornisce chiarimenti circa le fattispecie concernenti titolari di assegno ordinario di invalidità (AOI), sospeso a causa dell’opzione in favore dell’indennità NASpI.
Continua a leggere
L'Inps fornisce nuove istruzioni per l'applicazione della disciplina del riscatto di periodi non coperti da contribuzione e per il criterio di calcolo dell'onere di riscatto dei periodi di studio universitari da valutare nel sistema contributivo
Continua a leggere
Anche agli stranieri residenti in Italia, ciechi totali o parziali, benché privi di permesso di soggiorno di lungo periodo, deve essere riconosciuta la pensione di invalidità civile , purché legalmente soggiornati in base ad un valido permesso di soggiorno
Continua a leggere